Post

Visualizzazione dei post da 2025

Lo Stato delle cose – Comunità, tra tradizione e futuro #BelmonteMezzagno

Immagine
Lo Stato delle cose oggi è che viviamo in un tempo dominato dai social, dove la parola “community” si misura in like e follower. Ma lo stato reale, che la festa del SS. Crocifisso ci ricorda ogni anno, è che il senso di comunità nasce dalla presenza, dalla partecipazione, dal ritrovarsi insieme in piazza. Dietro ogni luminarie accese, dietro le bande musicali e le processioni, ci sono storie di persone, di generazioni che si incontrano. Tradizione e innovazione camminano insieme: dalle celebrazioni religiose alle attività educative di strada, fino ai progetti per i giovani imprenditori. 👉 La vera community non vive solo sullo schermo, ma si costruisce nelle piazze, nelle relazioni, nelle esperienze condivise. Perché un paese non è fatto solo di case e strade, ma soprattutto di legami. ➡️ Lo Stato delle cose è questo: una comunità che resiste, si rinnova e guarda al futuro senza dimenticare le proprie radici.

📌 Lo "Stato" delle cose – Personale, quando il #dissestofinanziario blocca tutto

Immagine
Lo Stato ci impone i vincoli del dissesto: non possiamo assumere nuove persone. E così, mentre qualcuno va in pensione, gli uffici si svuotano poco a poco. Le scrivanie restano vuote, ma i bisogni dei cittadini non si fermano. Chi rimane si trova a dover reggere interi servizi, spesso con mezzi insufficienti e sulle proprie spalle un carico di responsabilità sempre più pesante. Resiste la falsa retorica dei “dipendenti statali fannulloni”, ma la verità è un’altra: senza nuove assunzioni i #Comuni non hanno le competenze per affrontare sfide decisive come la digitalizzazione, la transizione ecologica e i servizi sociali sempre più complessi. 👉 Per uscire da un fallimento finanziario servono le migliori risorse, non solo quelle che rimangono. Per questo, lo Stato delle cose non può restare immobile: serve aprire un dibattito su norme che consentano ai Comuni in dissesto di #rinnovare il proprio capitale umano, con percorsi speciali di assunzione e formazione, p...

🌱 Due grandi progetti di forestazione per Belmonte Mezzagno 🌱

Immagine
Con le Determinazioni n. 101 e 102 del 02/09/2025, il Comune di Belmonte Mezzagno ha avviato l'iter per le gare relative all’affidamento dei lavori di due importanti interventi finanziati dal PNRR – Missione 2, Componente 4, Investimento 3.1 “Tutela e valorizzazione del verde urbano ed extraurbano”: 🔎 Si tratta di un investimento complessivo di oltre 6,4 milioni di euro, che conferma l’impegno della nostra amministrazione nel promuovere sostenibilità, transizione ecologica e rigenerazione del territorio. I progetti prevedono la messa a dimora di 139.800 piante di cui 111.800 alberi e 28.000 arbusti. Un passo concreto che lega Belmonte Mezzagno alle sfide europee del Green Deal e del PNRR. #PNRR #Forestazione #BelmonteMezzagno #TransizioneEcologica #Sostenibilità #VerdeUrbano